I raccoglitori ad anelli, noti anche come raccoglitori ad anelli o raccoglitori a fascicoli, sono strumenti di archiviazione ampiamente utilizzati per organizzare e conservare documenti, fogli di carta, report o risorse di studio. Questi raccoglitori sono chiamati "ad anelli" perché hanno un meccanismo a anelli sul dorso che consente di inserire e fissare fogli di carta perforati o buste sospese con fori. Caratteristiche principali dei raccoglitori ad anelli: Meccanismo ad anelli: Il meccanismo ad anelli è posto sul dorso del raccoglitore e contiene due o più anelli metallici o plastici, a seconda della capacità del raccoglitore. Questi anelli possono essere aperti o chiusi, consentendo di inserire o rimuovere facilmente i fogli di carta perforati. Capacità regolabile: I raccoglitori ad anelli sono disponibili in diverse dimensioni e capacità, a seconda del numero di fogli che possono contenere. La capacità può variare da poche decine di fogli a centinaia di fogli, a seconda del modello. Tasche interne: Alcuni raccoglitori ad anelli possono avere tasche trasparenti all'interno delle copertine, che possono essere utilizzate per inserire documenti aggiuntivi o fogli non perforati. Etichette personalizzabili: Molte copertine dei raccoglitori ad anelli hanno spazi o tasche dove è possibile inserire etichette personalizzabili per identificare facilmente il contenuto del raccoglitore. Design e materiali: I raccoglitori ad anelli sono disponibili in diverse finiture, colori e materiali, come plastica, cartone, pelle sintetica o tessuto, per adattarsi alle preferenze e alle esigenze del cliente. I raccoglitori ad anelli sono strumenti versatili e pratici per l'archiviazione e l'organizzazione dei documenti in uffici, scuole, studi professionali e in molti altri contesti. Possono essere utilizzati sia per l'archiviazione a lungo termine che per la presentazione o la condivisione di documenti durante incontri o riunioni.