Registrati
Sei già un nostro cliente?
Effettua l'accesso
Nome Utente
Password
Entra
Password dimenticata??
Sei un nuovo cliente? Registrati subito!
0
   € 0,00 

IL TUO CARRELLO

    
Totale: € 0,00
IVA incl.
Svuota Vai al carrello
SITO
Home » SCUOLA » STRUMENTI DISEGNO » INCHIOSTRO CHINA
CATALOGO
CONFIGURA
IL TUO TELAIO
CLICCA QUI
SPEDIZIONI
VELOCI

Notizie

Marker Alcool e Acqua Marker Alcool e Acqua I pennarelli a base di alcool e i pennarelli a base di... La Qualità nei Colori La Qualità nei Colori RESISTENZA ALLA LUCE La resistenza alla luce è... Van Gogh Olio Van Gogh Olio ROYAL TALENS - Colori ad Olio Qualità, ciò che si... Archivio

INCHIOSTRO CHINA

L'inchiostro di china è un tipo di inchiostro nero molto utilizzato nell'arte, nell'illustrazione e nel disegno tecnico. È apprezzato per la sua consistenza fluida, la capacità di creare linee di diversi spessori e la resistenza all'acqua una volta asciutto. Ecco alcune informazioni sull'inchiostro di china: Composizione: L'inchiostro di china tradizionale è fatto da una miscela di pigmenti neri, gomma arabica e acqua. Questa combinazione conferisce all'inchiostro la sua consistenza fluida e la capacità di aderire bene alla superficie. Versatilità: L'inchiostro di china è utilizzato per una vasta gamma di applicazioni artistiche e tecniche. Viene usato per creare disegni a linee, illustrazioni dettagliate, dipinti in bianco e nero, calligrafia e molto altro ancora. Tratteggio e sfumature: L'inchiostro di china permette di creare diverse linee e tratti, da linee sottili e precise a linee più spesse e audaci. Può anche essere diluito per ottenere sfumature e gradazioni di tono. Impermeabilità: Una volta che l'inchiostro di china si è asciugato completamente sulla superficie, diventa impermeabile all'acqua. Questa caratteristica lo rende ideale per essere utilizzato con altri mezzi d'arte come l'acquerello. Supporti: L'inchiostro di china può essere utilizzato su vari tipi di carta, cartoncino, tela e altri supporti adatti al disegno e alla pittura. Strumenti: È spesso utilizzato con penne da disegno, pennini, pennelli e strumenti per la calligrafia. Alcuni artisti usano anche pennelli serigrafici o aerografi per applicare l'inchiostro. Stili: L'inchiostro di china può essere usato per creare opere di arte in stili diversi, da illustrazioni dettagliate e intricate a disegni più liberi e gestuali. Archiviazione: Dopo l'asciugatura, l'inchiostro di china è stabile e resistente alla luce, il che lo rende adatto per opere d'arte che saranno esposte. Diluizione: L'inchiostro di china può essere diluito con acqua per ottenere variazioni di tono e sfumature più sottili. Conservazione: È consigliabile conservare le opere realizzate con inchiostro di china in modo adeguato, evitando l'esposizione diretta alla luce solare e all'umidità.
 Filtri
Marca
 CHAT
63bd691e19132153ffe76999f537ed5e
0
Ciao, come posso aiutarti?
track